Ce la farà una donna quest’anno a vincere lo Strega? Fra i finalisti la parità sembra apparentemente rispettata. Ma si tratta di illusione? Speriamo di no. In settantuno edizioni dello Strega hanno vinto solo dieci donne. L’ultima fu Melania...
Read moreAl Salone di Torino fra Nobel e polemiche
Dal 10 al 14 maggio Torino ospiterà lo storico Salone del Libro. Quest’anno i nomi più noti saranno Herta Muller, premio Nobel 2009 per la Letteratura, i finalisti del Premio Strega Europeo, avremo la lectio magistralis di Javier...
Read moreBook Pride 2018: a Milano la Fiera nazionale dell’editoria indipendente
Parallelamente a Modena BUK Festival, del quale abbiamo parlato in un recente articolo, a Milano torna per la sua quarta edizione BOOK PRIDE, Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente. All’ex Ansaldo il cuore della fiera si conferma BASE...
Read moreA un passo da Modena Buk Festival
Il 24 e il 25 Marzo Modena ospita Modena Buk Festival che, per un’abitudine che non condivido, qualcuno si ostina a definire La Fiera della Piccola e Media Editoria. Come se l’editoria si dividesse in piccola, media, grande, forse a seconda delle...
Read moreL’8 Marzo e il ruolo della donna nell’editoria italiana
Secondo una recente indagine effettuata dall’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori – AIE sui consumi editoriali che verrà presentato l’8 Marzo nel giorno dedicato alle donne della Fiera Internazionale...
Read moreTempo di libri per tutti
Circa un mese ci separa da Tempo di Libri che alla sua seconda edizione si tira a lucido con più di seicento eventi. Ma l’evento più importante a mio parere è nel Fuori Salone ed è un evento che fa onore a quello che deve essere lo spirito più...
Read moreNebbiaGialla Noir Festival: Suzzara si tinge di giallo
NebbiaGialla Noir Festival: Suzzara si tinge di giallo Per tre giorni l’anno a Suzzara “va in scena” NebbiaGialla e diventa la capitale del noir. È stata geniale l’idea di Fabio Roversi di ideare un Festival del Noir a Suzzara, città incantata e...
Read moreFrancoforte è stata fiera o mercato?
Francoforte è stata fiera o mercato? A Francoforte, davanti a seicento persone, Michel Houellebecq magnificamente tradotto, parla della Germania come si parlerebbe di un amore. Con un parka dal cappuccio bordato di pelo bianco, intrattiene il...
Read moreCon il Nobel a Kazuo Ishiguro finalmente si premia la grande Letteratura
Con il Nobel a Kazuo Ishiguro finalmente si premia la grande Letteratura Un uomo elegante e dal sorriso lieve, Kazuo Ishiguro, commenta il Nobel con parole a cui non eravamo più abituati: «È un grandissimo onore per me.». Avevamo salutato un...
Read moreRinascere dalla violenza partendo da territorio e da famiglia
Rinascere dalla violenza partendo da territorio e da famiglia L’ennesima violenza sulle donne lancia di nuovo il segnale. Abbiamo, stiamo, facendo di tutto per proteggere e proteggerci? No. La risposta è senza dubbio no. Non stiamo educando le...
Read moreViolenza giustificata
Violenza giustificata Non vi è giorno in cui le nostre menti non siano colpite da notizie riguardanti la violenza. La violenza sulle donne, in particolar modo. Non vi è giorno in cui questa violenza non si presenti come una chiara rivalsa...
Read moreSalsomaggiore: la polvere sotto il tappeto
Salsomaggiore: la polvere sotto il tappeto Inutile far finta di nulla. L’argomento del giorno, volenti o nolenti, è il servizio messo in onda da Rete 4 sulla nostra beneamata cittadina. Un bel focus sul risultato (politico?) cui Salsomaggiore è...
Read more