“Di morire, aveva parlato a lungo, proprio la sera prima, con un’amica, descrivendole le sensazioni provate dopo una lunga infermità, quando si era trovata in punto di morte. Disse: «Avevo l’impressione di andarmene, proprio come le persone che partono per non tornare più. Non sentivo dolore, solo il senso di sprofondare, giù, sempre più giù, attraverso il letto, come se niente avesse la forza di trattenermi o sostenermi; non sentivo però alcun dolore»”. Un viaggio nell’aldilà dove l’incontro con Dio sembra essere un fatto realmente accaduto, dove più di tutto sconvolgono le parole al cospetto di una figura velata la cui voce intenerisce, sorprende, quasi sconvolge: “Madre! siete voi”.
Margaret Oliphant
Margaret Oliphant, scozzese (1828 – 1897), maestra del genere gotico, nota per Miss Marjoribanks, considerato il suo capolavoro, scrisse A Beleaguered City (1880), A little Pilgrim in the Unseen (1882) e tantissimi racconti tra i quali spiccano The open door (1882), The Library Window (1884) e The Land of Darkness (1887) che verranno poi riuniti in una serie intitolata The seen and the unseen.
, Leggere Donna, 10/08/2012
Una piccola pellegrina nel mondo invisibile
, Sherlock Magazine, 19/07/2012
Uno sguardo sui "Mondi altri"
, Fantasy Magazine, 19/07/2012
Una piccola pellegrina nel mondo invisibile

Margaret Oliphant
La finestra della biblioteca

Joseph Sheridan Le Fanu
Un oscuro scrutare

Antonio Fogazzaro
Il Folletto nello specchio

Jaroslav Hasek
Il mio commercio di cani – Il mondo degli animali
