Alla fine dell’800 due giovani illusionisti si scontrano dietro le quinte di un sensazionale prodigio. In una ragnatela di trappole e sotterfugi arriveranno al successo che sarà al contempo la loro distruzione. A cosa puntano entrambi? A scoprire il più grande dei trucchi: il trasporto umano. È proprio ai discendenti di Angier e Borden, marchiati da un’oscura eredità di segreti impronunciabili, che resterà il difficile compito di ricomporre un puzzle di ricordi. Ma a volte la verità dovrebbe rimanere nascosta. The Prestige è stato tradotto in 23 lingue. Questa è la prima traduzione italiana. «Un romanzo magnificamente inquietante» (Sunday Times) «Un intreccio semplice e intricato come un set di scatole cinesi, un romanzo vertiginoso come uno spettacolo di illusionismo» (Washington Post) “Priest affascinato come Dick dal problema della percezione dove tutto è più bifronte di Giano” (Tutto Libri, La Stampa)
Christopher Priest
Christopher Priest, da molti considerato uno dei principali innovatori della letteratura fantastica contemporanea dopo Philip Dick, è autore di undici romanzi, quattro raccolte di racconti e diversi saggi. Ha vinto numerosi premi letterari fra i quali l’Arthur C. Clarke Award ed è stato più volte nominato per gli Hugo Awards. È stato premiato per quattro volte con il British Science Fiction Association Award. Con The Prestige, tradotto in ventitré lingue, ha vinto il James Tait Black Memorial Prize e il World Fantasy Award. Fra i suoi libri: Mondo alla rovescia (Editrice Nord, 1990), Esperienze estreme (Fanucci, 2002) ed eXistenZ (Mondadori 1999) dal quale è stato tratto l’omonimo film di David Cronenberg vincitore dell’Orso d’Argento al Festival di Berlino. Da The Prestige è stato tratto l’omonimo film di Christopher Nolan con Christian Bale.

Kenneth Macrae MacLeod
The night sessions
