La magistrale penna di un medico che ritrae la sua gente. Un ritratto dell’Italia che attraversa le guerre e si ridisegna. Storie che sorprendono e inteneriscono, che indignano e affascinano. E che commuovono, come il vecchio che nel cuore della notte brinda con il medico alla morte che sta arrivando. Storie avvolte dalle suggestive atmosfere padane dove si cena al calare del sole. Sullo sfondo: temporali estivi con tuoni, fulmini e goccioloni grandi come monete e inverni con freddi tremendi e gambe di neve e ancora i tratti ruvidi della campagna, di gente che parla poco e non è mai stata da nessuna parte ma che conosce i segreti della terra e forse della vita.
, Libero, 28/02/2014
L'umanità antica e vera nelle fiabe dei contadini
, Il giornale del Po, 15/10/2012
La nonna sotto il fico
, La Gazzetta di Mantova, 23/09/2012
Furlani, un viaggio tra storie costumi e atmosfere padane
, La Gazzetta di Parma, 16/07/2012
La nonna sotto il fico: storie di amore, guerra e ordinaria povertà raccontate al medico

Gilberto Furlani
Tra stupore e meraviglia

Serena Scandellari
L’amore è un uccello ribelle
