Phineas William Walsh ha nove anni e una conoscenza enciclopedica del mondo. Sa che se un cane rifiuta il cibo inumidito con la tua saliva allora il maschio alfa è lui e non tu, sa che i delfini possono dormire con metà cervello per volta. Ci sono cose che però non riesce a spiegarsi: perché il bullo della scuola, Lyle, se la prende sempre con lui e perché i suoi genitori non possono più vivere insieme. Dopotutto nelle altre coppie di mammiferi ci si morde e si ringhia, ma nessuno alla fine fa le valigie e se ne va in un altro stato. Ma soprattutto non riesce a spiegarsi perché gli uomini continuino, giorno dopo giorno e specie dopo specie, ad uccidere il pianeta che li ha generati e nutriti. Così, quando una rarissima raganella di White finisce nell’acquario della scuola elementare, Phineas capisce che è giunto il momento di arruolare l’amico fraterno Bird e passare all’azione.
Carla Gunn, psicologa, insegna alla St. Thomas University e alla University of New Brunswick (Canada). Con Amphibian è stata candidata al Commonwealth Writer’s Prize 2010 e finalista all’Evergreen Award 2011. Vive in Canada con il compagno, i figli, tre gatti e due cani. Amphibian è stato tradotto in Germania.
Rassegna Stampa

Carla Gunn
Carla Gunn, psicologa, insegna alla St. Thomas University e alla University of New Brunswick (Canada). Con Amphibian è stata candidata al Commonwealth Writer’s Prize 2010 e finalista all’Evergreen Award 2011.
Vive in Canada con il compagno, i figli, tre gatti e due cani. Amphibian è stato tradotto in Germania.

Ken McClure
Il Codice di Pandora

Ian McFadyen
Deadly Secrets

Ken McClure
Pestilence

Kevin O'Brien
Terrified

Neal Barrett Jr.
Interstate Dreams

Craig Smith
Every Dark Place

Suzette Mayr
Monoceros
