Elisa è una ragazza bolognese dalla vita apparentemente perfetta: è bella, guadagna bene facendo un lavoro che le piace, ha un fidanzato affascinante e una cockerina di nome Scema. Ha degli amici che adora, come Angela detta Gigi, innamorata di un chitarrista rock che un giorno è partito per un tour e non è più tornato, e Gian, un tenore gay con un grande senso dell’umorismo e una vita sentimentale piuttosto frivola. Dovrebbe accettare la sua vita così com’è e smettere di chiedersi sempre la stessa cosa. Sempre la stessa. Tonino si è trasferito a Bologna dalla provincia di Napoli. È art director in un’agenzia pubblicitaria, disorganizzato e indeciso. Una mattina, per caso, si imbatte in Stefania, una ragazza siciliana che entrerà con prepotenza nella sua vita e con la quale potrebbe essere amore; potrebbe, se non fosse per il ricordo di quegli occhi che Tonino ancora cerca in tutti gli altri occhi. Basterà una proiezione mattutina di Eternal Sunshine of the Spotless Mind a ricordare che, per quanto ci si provi, è difficile cancellare dalla mente la persona che si è amato davvero.
Serena Scandellari
Serena Scandellari è nata a Bologna dove si è laureata in Lingue e letterature straniere e dove tuttora vive. È stata pr, centralinista, barista, direttrice di una catena di negozi di abbigliamento, attrice amatoriale. Oggi organizza con l'Associazione Canto 31 eventi culturali che ruotano intorno al mondo della letteratura.
, albuonlibro.com, 15/08/2013
Lo canta la Carmen, lo conferma Serena
, Scrittevolmente, 02/05/2013
L'amore è un uccello ribelle
, Libroguerriero.com, 14/03/2013
L'amore è un uccello ribelle
, Il Corriere della sera, 08/03/2013
Quegli occhi vergini nella Bologna rock
, Lettera D, 13/02/2013
Ragazze, cosa leggere in stile sex & the city
, La Repubblica, 29/01/2013
L'amore è il più grande inciampo

Gilberto Furlani
La nonna sotto il fico
