Arrivata a Parigi per lavorare presso una fondazione d’arte, Helena Fenton scopre che la sua migliore amica le ha mentito. Dietro quella bugia, all’apparenza banale, si nasconde un’intricata rete di segreti legati a un quadro e a un brutale omicidio. Helena accetta la sfida di capire come fatti apparentemente lontani siano in realtà tra loro collegati e si trova a fare i conti con il proprio passato, con le menzogne del marito, Dan Hunter, scomparso in un banale incidente. Lentamente si accorge che la morte di Dan è collegata a un omicidio avvenuto negli anni Settanta nella campagna di Bordeaux. I personaggi della storia non sono mai come appaiono: da Bertrand Lamberg, direttore della Fondazione, all’amica Ruri de Chevigné e a Paul Lissitzky, avvocato senza scrupoli. Costruita con fine introspezione psicologica, la storia intreccia i lati oscuri dei protagonisti e del mondo dell’arte fra reticenze e ambiguità che accompagnano il lettore verso un esito inaspettato e crudele.
, Donna Moderna, 07/04/2017
Tre gialli al femminile
Caterina Falotico, Forum Italicum, 15/05/2014
La donna del labirinto il nuovo romanzo di Valentina Olivastri
, L'Etruria, 28/02/2014
Valentina Olivastri una autrice di successo
, L'Arena.it, 14/02/2014
Romanzo dell'arte che si fa giallo tra storia e cronaca
, Il rumore dei libri, 13/12/2013
La donna del labirinto
, La Nazione, 01/12/2013
Piace l'arte delle sorelle Olivastri
, Il Giornale del Libro, 10/10/2013
La donna del labirinto
