Categoria: Romanzi di viaggio e romanzi d'amore
Collana: Itaca
I luoghi intesi non quali destinazioni ma modi di vedere le cose e la vita stessa che diventa in questo libro un lungo viaggio verso casa. Sarà proprio questa tensione continua a farci scoprire che il senso del viaggio è dove lo abbiamo cominciato. Dalla Scozia all’Austria associando profumi a cittá, ma anche attraversando la letteratura di Alan Bennett e di Foster Wallace, passando per Forster ci rendiamo conto che “Solo quello che vedi con la coda dell’occhio ti tocca nel profondo”. Attraverso la malinconica Parigi, rileggendo Prevért si arriva alla Liguria con i ciottoli nei caruggi, sempre alla ricerca inconsapevole di tesori nascosti. Anche l’amore è parte del viaggio dell’autrice, quello invidiato di Anna Karenina, e drammatico di Catherine in Cime Tempestose, fino ad arrivare all’amore per la sua città e per la figlia, colei che ha regalato senso e anima al più importante e giusto dei viaggi. “L’universale è stato troppe volte descritto, vissuto, raccontato, proposto, acclamato. Il particolare è schivo e con parsimonia si offre alla scoperta. Ogni volta sorprende.”
Claudia Rimoldi
Claudia Rimoldi è dirigente avvocato presso una Azienda Socio Sanitaria Territoriale milanese e docente di criminalità economica all’università Cattaneo-LIUC.
Per Bibi Book ha scritto Un lungo viaggio verso casa, un romanzo-diario di viaggio che fa parte della collana Itaca, dove il viaggio è inteso non solo come destinazione, ma come percorso per giungere alla conoscenza di sé. I luoghi diventano strumenti per ripercorrere con la memoria la propria esistenza.

Carlo Capra
Ombre in Val Pusteria

Silvia Casini
Tra le stelle e il cuore

Ada Sangiorgi
Non meritiamo bellezza

Ada Sangiorgi
Stai dalla parte del mondo

Riccardo Finelli, Pier Paolo Benassi
La coperta di Dio

Emily Meini
Ti ricordi di me?

Giacomo Scarpelli
Precipitazioni abbondanti

Gianni Leoni
La farfalla nel bicchiere

Valeria Santoleri
Corri piano
