Gerusalemme. Un medico e un sacerdote conducono ricerche sulla vita in Terra Santa. Cercano volontari che si sottopongano a un test. Sotto ipnosi, sembrano emergere vite precedenti. In un contesto agghiacciante, almeno venti uomini, stesi su letti di legno, appaiono in condizioni spaventose. Sicuramente sono pazienti psichiatrici. Perché mai cristiani gestiscono un posto così, nel cuore di Gerusalemme?
Kansas City. Il neurochirurgo Macandrew asporta un tumore al cervello a Jane Francini, moglie di un noto imprenditore. Si tratta della rimozione di un cancro alla ghiandola pineale. Al risveglio, però, Jane non riconosce nessuno, ha una voce infantile, dice di chiamarsi Emma Forsyth e di vivere a Foulton Grange, in Scozia. Dichiarata affetta da disturbo di personalità multipla, Jane Francini viene rinchiusa in manicomio. Macandrew, certo della riuscita dell’intervento, parte alla volta della Scozia e poi di Parigi, in cerca di risposte.
Qual è il mistero della malattia psichiatrica della donna? È soltanto il frutto di una terribile casualità o c’è correlazione fra la malattia oncologica e il disturbo psichico insorto subito dopo? C’è qualcuno che ne conosce i meccanismi più profondi e li manipola per scopi illeciti? Gli esperimenti condotti a Gerusalemme hanno un legame con il caso di Jane Francini?
Ken McClure
Ken McClure, autore di successo di ventitrè medical thriller, vive a Edimburgo. I suoi romanzi, al vertice delle classifiche internazionali di best seller, sono stati tradotti in più di venti lingue. In Italia è uscito Terrore Invisibile (Mondadori, 2011) e Pestilence (Miraviglia Editore, 2013).
, panelibriefantasia.it, 13/04/2019
Recensione Vite passate
, Romanticamente fantasy, 30/11/2018
Novità in uscita: Vite passate di Ken McClure
Francesca Mogavero, Thriller Nord, 15/06/2018
Vite Passate

Ken McClure
Inganno

Ken McClure
Il Codice di Pandora

Ken McClure
Pestilence

Marco Gallerani
Dieci passi a occhi chiusi
