È la storia tragica e amara di Paolo Martorelli, marchese di Ciciano, che, seppure ombroso e schivo, s'innamora della bella Armida, moglie di Pulce, cacciatore e oste del borgo. Pulce è un marito morbosamente geloso e Armida alimenta quotidianamente la sua gelosia assecondando gli sguardi allusivi degli avventori del locale. La gelosia di Pulce consuma i rapporti anche con il marchese, fino al punto di voler eliminare il rivale in amore. Il marchese e il suo guardiacaccia Stefano decidono di tendere una trappola all'oste con il preciso intento di indurlo a scoprire le carte. Questi, anni prima, aveva preparato un'imboscata proprio a Stefano, che, da allora, gli aveva giurato vendetta.
Delfino Cinelli
Delfino Cinelli (Signa 1889 – Siena 1942) scrittore e traduttore.
In meno di vent'anni pubblica una quindicina di opere per i principali editori dell'epoca. Con Elio Vittorini traduce Edgar Allan Poe. È con Mario Soldati che La trappola arriva al cinema; nel 1942 infatti trae spunto da questo racconto per realizzare il film Tragica notte.

Luigi Capuana
Delitto ideale

Luigi Capuana
Il Marchese di Roccaverdina

Luigi Capuana
Giacinta

Matilde Serao
L'Infedele

Federico De Roberto
Spasimo

Camillo Boito
Senso e nuove storielle vane

Gaetano Carlo Chelli
L'eredità Ferramonti

Iginio Ugo Tarchetti
Racconti fantastici Storia di una gamba

Giovanni Verga
Una peccatrice

Margaret Oliphant
La finestra della biblioteca
