Quattro racconti di amori nati e bruciati rapidamente: L'ifedele, Dissidio, L'attesa, Zig-Zag. Tre i personaggi principali de L'Infedele: Paolo Herz che in questa storia d'amore è il traditore, Luisa Cima, la tradita e Cherie, la complice necessaria del tradimento. Il tradimento, però, non è il vero protagonista del racconto. Al centro sono il sentimento e le sue conseguenze, le convinzioni morali e l'animo umano. Paolo Herz s'innamora di Luisa Cima, donna fredda e spietata che, dopo averlo sedotto, lo lascia senza motivo. «Luisa Cima aveva potuto togliergli la sola felicità della corrispondenza amorosa gli aveva levato il bacio e lo sguardo, il sorriso e la parola, egli non aveva più un'amante, non era più un amante, ma era un innamorato.» E un serpeggiante dubbio attraversa l'opera: "che la vita nella sua più alta espressione che è l'amore sia solo un vano e miserabile sogno".

Matilde Serao
Il ventre di Napoli

Luigi Capuana
Delitto ideale

Luigi Capuana
Il Marchese di Roccaverdina

Luigi Capuana
Giacinta

Delfino Cinelli
La Trappola

Federico De Roberto
Spasimo

Camillo Boito
Senso e nuove storielle vane

Gaetano Carlo Chelli
L'eredità Ferramonti

Iginio Ugo Tarchetti
Racconti fantastici Storia di una gamba

Giovanni Verga
Una peccatrice
