Tempo di libri per tutti
Circa un mese ci separa da Tempo di Libri che alla sua seconda edizione si tira a lucido con più di seicento eventi. Ma l’evento più importante a mio parere è nel Fuori Salone ed è un evento...

Circa un mese ci separa da Tempo di Libri che alla sua seconda edizione si tira a lucido con più di seicento eventi. Ma l’evento più importante a mio parere è nel Fuori Salone ed è un evento...
Circa un mese ci separa da Tempo di Libri che alla sua seconda edizione si tira a lucido con più di seicento eventi.
Ma l’evento più importante a mio parere è nel Fuori Salone ed è un evento che fa onore a quello che deve essere lo spirito più nobile di una Fiera di Libri.
Difficile immaginare che proprio questo accada nella Milano sempre di corsa, nella Milano da bere. Invece è proprio qui che si toccano le corde della sensibilità a leggere.
Qui, nella Milano capitale d’Europa, la Fondazione Cariplo ha pensato ai ragazzi delle periferie, a coloro che non riusciranno ad acquistare un biglietto per il Salone. Comprerà 10.000 biglietti per i ragazzi disagiati delle periferie.
Un gesto importante e di grande significato, perché se vogliamo crescere culturalmente dobbiamo offrire a tutti e proprio a tutti il diritto di farlo.
La cultura potrà cambiare il Mondo se armeremo di libri i nostri soldati.
Portare diecimila lettori che altrimenti non potrebbero accedere al Salone significa fare entrare anche potenziali autori. Le condizioni più disagiate spesso generano magnifiche storie da raccontare e noi editori altro non dobbiamo essere se non i venditori di queste storie.
Di Benedetta Reverberi
Tempo di Libri, dal 8 al 12 Marzo 2018. Per saperne di più su visita il sito ufficiale o la pagina Facebook.
Per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo della letteratura gialla diventa fan della pagina BIBIBOOK EDITORE o visita il nostro BLOG.