
Quale amore per noi?
Quale amore per noi? Crediamo sempre di avercela fatta, di aver dimenticato quell’amore finito male, quella persona che ci è stata strappata da un destino crudele, da una malattia che non risparmia...
Quale amore per noi? Crediamo sempre di avercela fatta, di aver dimenticato quell’amore finito male, quella persona che ci è stata strappata da un destino crudele, da una malattia che non risparmia...
A qualcuno piace giallo Metti una sera tardi, la pioggia incessante che cade in giardino, un momento di privato relax...
Francoforte è stata fiera o mercato? A Francoforte, davanti a seicento persone, Michel Houellebecq magnificamente tradotto, parla della Germania come si parlerebbe di un amore. Con un parka dal cappuccio...
Con il Nobel a Kazuo Ishiguro finalmente si premia la grande Letteratura Un uomo elegante e dal sorriso lieve, Kazuo Ishiguro, commenta il Nobel con parole a cui non eravamo più abituati: «È un grandissimo...
Rinascere dalla violenza partendo da territorio e da famiglia L’ennesima violenza sulle donne lancia di nuovo il segnale. Abbiamo, stiamo, facendo di tutto per proteggere e proteggerci? No.
Violenza giustificata Non vi è giorno in cui le nostre menti non siano colpite da notizie riguardanti la violenza. La violenza sulle donne, in particolar modo. Non vi è giorno in cui questa...
Salsomaggiore: la polvere sotto il tappeto Inutile far finta di nulla. L’argomento del giorno, volenti o nolenti, è il servizio messo in onda da Rete 4 sulla nostra beneamata cittadina. Un bel focus...
PROFESSIONISTI CON LO ZAINO, I NUOVI SHERPA DEL CENTRO CITTA’ Noi maschi siamo formidabili: dopo una vita di critiche alle donne, per la loro necessità di portarsi dietro una borsa in qualsiasi occasione...
Sempre connessi Il tempo è una dedica, è il lusso del futuro, è l’impegno per un presente migliore. Qual è il tempo per leggere? E, soprattutto, com’è cambiato negli anni il tempo che dedichiamo...
Usciamo? Andiamo in libreria. Attraversare una libreria è iniziare un viaggio, un lungo viaggio che spesso conduce a un sogno. Per il lettore “andare in libreria” è catapultarsi in un mondo parallelo...